
MATERIALI
A
ALLUMINIO


MARZIA BOAGLIO riconosce nell'alluminio un metallo molto presente nelle nostre vite. Un materiale ampiamente usato in ambito aerospaziale per via del peso ridotto e della sua resistenza. Leggero ed elegante, lo troviamo ovunque: dalle auto di lusso, ai complementi di arredo di altissimo design, ma anche in cucina e mentre beviamo una bibita.
Questo materiale e entrato a far parte della nostra vita quotidiana, offrendo praticità e sicurezza.
Inoltre, l'alluminio, tra tutti i materiali, e il più riciclabile. Se gettato, risulta essere il rifiuto più prezioso presente nel cestino.

L
Il legno è bellezza, è storia, la nostra storia e la storia della terra.
Il legno regala sensazioni magiche. È un materiale caldo, vivace ed espressivo perché proviene da una cosa vivente. Può divenire una sedia, un tavolo prezioso, una scultura o la parete di una casa. Può proteggerci, riscaldarci, sostenerci, spostarci.
MARZIA BOAGLIO lo percepisce come un materiale in grado di esprimere resistenza, forza, ma anche delicatezza. Contiene la storia, una storia che ogni nodo, ogni vena, può raccontare.
LEGNO



V
Il vetro è una delle più antiche e importanti scoperte dell'uomo.
MARZIA BOAGLIO apprezza il fascino di un materiale così versatile: che possiamo ritrovare sotto forma di bicchiere, vaso prezioso o addirittura di vetro infrangibile.
Grazie al calore, il vetro si trasforma e può assumere innumerevoli e differenti forme.
I risultati ottenuti dalle sperimentazioni fatte con il vetro hanno reso questo materiale unico e incredibile. Non è più solo un meraviglioso elemento trasparente, può essere ricco di colori ed effetti capaci di creare vere illusioni ottiche. Per questo motivo, gli effetti di luce che si possono ottenere con il vetro, sono infiniti.
VETRO



M
La sorprendente lucentezza dei materiali valorizza il prestigio e la naturale bellezza delle superfici, dando vita ad un linguaggio senza tempo che incontra il design contemporaneo con inimitabile eleganza ed armonia.
MARMO


